Villa Sonnino
Le camere
L'hotel è dotato di camere singole e doppie con bagno e di una Junior Suite.
Tutte le camere sono fornite di:
![]() |
aria condizionata e riscaldamento autonomo |
![]() |
asciugacapelli |
![]() |
minibar |
![]() |
cassetta di sicurezza |
![]() |
TV a colori con programmi via satellite |
![]() |
linea telefonica diretta |
![]() |
connessione internet WI-Fi |
La struttura dispone inoltre di:
![]() |
ascensore |
![]() |
ampio parcheggio |
![]() |
american bar |
![]() |
sale congressi che possono ospitare oltre 100 persone |
![]() |
ampi giardini |
Sono inoltre a disposizione dei nostri clienti il servizio lavanderia e il servizio di trasferimento verso gli aeroporti di Pisa e Firenze.
Il ristorante alla carta è aperto tutte le sere.
I prezzi
Camera singola | 75,00 euro |
Camera doppia standard | 89,00 euro |
Camera doppia comfort | 98,00 euro |
Junior suite | 132,00 euro |
Prezzi per camera per notte. I prezzi includono la prima colazione a buffet, con piccola pasticceria e dolci di nostra produzione.
Il ristorante
Villa Sonnino
Menù
ANTIPASTI
Polipetto in guazzetto con chips di pane croccante
Euro 12
Vellutata di zucca gialla, calamaro salato al burro e pesto di pistacchio di Bronte
Euro 10
Gambero in tempura d'erbe, maionese di nostra produzione
Euro 12
Piccolo tagliere Gourmet min. 2 persone
Euro 20
Uovo croccante in doppia panatura su crema di porri e parmigiano
Euro 12
Carpaccio di Black Angus affumicato con marmellata di fichi e pecorino senese Dop
Euro 12
PRIMI PIATTI
Gnocchi Cacio polpo e pepe
Euro 12
Linguina aglio, olio e peperoncino con acciuga di cetara e spuma di Parmigiano
Euro 12
Pici al ragout di Cinta Senese ed ermbette aromatiche di stagione
Euro 9
Risotto di Zucca gialla, salvia ed amaretto morbido
Euro 10
Orecchiette con fondente di pomodoro, melanzane e ricotta salata
Euro 10
SECONDI PIATTI
Cartoccio di branzino in caerta fata e verdure
Euro 16
Gran frittura di calamari, gamberi e verdure con mayonese di nostra produzione agli agrumi
Euro 16
Buttera di suino, fondo bruno, prugne e verdure grigliate
Euro 18
Guancia di manzo al Barolo e crema di patate
Euro 21
Filetto di manzo alla griglia , funghi porcini e nepitella
Euro 23
DESSERT
Millefoglie con crema Chantilly, frutti di bosco e zucchero a velo
Torta di mele calda e crema pasticcera
Tortino con cuore fondente al cioccolato, gelato alla vaniglia e coulis ai frutti di bosco
Semifreddo al croccantino su crumble di caffè
crème brûlée al romarino
Comunicare eventuali allergie (comprese quelle per contaminazione) direttamente al personale di sala
Allergenici presenti in menù
Una vacanza indimenticabile
Per rendere il tuo soggiorno in Toscana davvero indimenticabile, Villa Sonnino può organizzare su richiesta servizi unici ed esclusivi.
- Tour in mongolfiera: per osservare la Toscana da in insolito punto di vista partecipa ad un volo in mongolfiera sulle colline toscane
- Caccia al Tartufo: il tartufo bianco di San Miniato è tra i tartufi più apprezzati d'Italia. Scopri tutti i segreti dei trifolai toscani e partecipa ad una vera caccia al tartufo
- Degustazioni di vino e olio: vino e olio sono i prodotti tipici di questa terra. E' possibile organizzare degustazioni per gruppi e singoli
- Corsi di cucina: la cucina Toscana è conosciuta in tutto il mondo. Puoi scoprire i segreti dei piatti tipici toscani seguendo corsi di cucina, per singoli o gruppi, per tutti i livelli di difficoltà
- Escursioni con guida: richiedi questo servizio se vuoi scoprire itinerari storici e naturalistici della Toscana con una guida esperta
- Toscana in bici: per gli amanti del cicloturismo, è possibile organizzare tour in bici tra i borghi e la natura toscana o itinerari di più giorni nelle zone del Chianti, tra San Miniato e Volterra e da San Miniato a San Gimignano
- Escursioni in Vespa: alla scoperta della Toscana in sella alla Vespa, lo scooter della Piaggio creato negli stabilimenti di Pontedera
- Passeggiata New Moon a Volterra: per tutti i fan dei romanzi di Stephanie Meyer, è possibile visitare i luoghi in cui è ambientato il secondo libro della saga Twilight
Sposarsi a Villa Sonnino
Sposarsi a Villa Sonnino, nell'atmosfera delle nostre sale vi regalerà un emozione indimenticabile.
Scopri le nostre sale e contattaci subito!
Territorio e dintorni
La Toscana è un territorio che sa offrire molteplici attrattive ad un visitatore. Nelle sue città si respira storia, arte, cultura. Il litorale che si estende dalle tranquille spiagge versiliane al bellissimo spettacolo dell'Argentario non deve far dimenticare le montagne appenniniche e la campagna toscana, unica nel suo genere.
Villa Sonnino invita i suoi ospiti a scoprire le meraviglie di San Miniato e dintorni.
Il Sistema Museale di San Miniato
per informazioni: Sistema museale di San Miniato
Il Sistema Museale di San Miniato comprende otto poli espositivi, uniti tra di loro in un percorso che coinvolge l'intera città: la Rocca federiciana, il Museo Archeologico, l'Oratorio del Loretino, il Museo Diocesano d'Arte Sacra, la Via Angelica con le cappelle di S. Urbano e di San Pietro, l'Arciconfraternita della Misericordia, il Conservatorio di Santa Chiara e l'Accademia degli Euteleti.
Museo Piaggio
per informazioni: Museo Piaggio
Il Museo rappresenta un importante polo di attrazione culturale per il territorio, grazie alle numerose attività che la Fondazione Piaggio promuove in collaborazione con le amministrazioni pubbliche e la ricca rete associativa locale.
La collezione permanente dei veicoli storici Piaggio attira a Pontedera un numero sempre crescente di appassionati e curiosi.
Via Francigena
per informazioni: la via Francigena
La Toscana è attraversata dalla via Francigena, l'antico cammino che nel medioevo collegava il nord Europa con Roma.
La parte toscana è considerata tra le più suggestive: si snoda nella campagna toscana tra i caratteristici sentieri bianchi e i filari di cipressi.
Volterra
per informazioni: il Comune di Volterra
Volterra è sicuramente una tappa obbligata se si visita la Toscana. Nel centro storico convivono parti etrusche (come la cinta muraria), romane (lo splendido teatro) e medievali (il Palazzo dei Priori, simbolo della città).
Volterra è inoltre conosciuta al mondo per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro.